È ottenuto da un blend che presenta un colore dal verde al giallo, con variazioni cromatiche nel tempo, un odore fruttato ed un sapore anch’esso fruttato di oliva al giusto grado di maturazione (tra verde e maturo) con sentori erbacei.
Al gusto è presente l’erba fresca, la foglia di pomodoro e la mandorla. Amaro e piccante mediamente percepiti e persistenti.
Queste caratteristiche sono il risultato di un blend equilibrato tra diversi cultivar, tra cui spiccano la Carolea abbinato ad altre varietà locali e nazionali (Coratina, Cassanese e Nocellara).
Grazie a queste varietà, L’Azienda può allestire blend personalizzati in base alle esigenze dei clienti e dei mercati di riferimento. La linea proposta dall’Azienda Santilli presenta alcune varietà di packaging in bottiglia e in lattine di diversi formati.
L’Olio extravergine di oliva “Santilli”, si consiglia di consumarlo sia crudo che cotto.
Ottimo da usare crudo per minestroni, passati di verdure, zuppe di legumi, per le insalate; in cottura invece è prelibato per la preparazione di salse, arrosti sia di carne che di pesce ma anche per le fritture, poichè il suo punto di fumo è più alto rispetto agli altri olii.
Inoltre, numerosi studi hanno dimostrato le qualità straordinarie dell’olio d’oliva, in grado di: ridurre il colesterolo, rischi di occlusione delle arterie, la pressione arteriosa, il tasso di zucchero nel sangue, l’arteriosclerosi, infarto del miocardio, etc.
Se vuoi comprare il nostro olio…